Vai ai contenuti

LINE


CONTATTACI PER PROGRAMMARE UNA PROVA E PER AVERE IL CODICE SCONTO PER IL TUO ACQUISTO!!

LINE

Il nuovo simbolo dello speedflying

Il LINE supera l'eredità del MOUSTACHE, adattando il suo design rivoluzionario ai regni dello speedflying e dello speedriding. Il LINE ha un profilo reflex ottimizzato, che assicura la stabilità al suolo in presenza di vento forte grazie alla sua avanzata capacità di depotenziamento. Questo design traduce l'energia cinetica in padronanza verticale, dando agli speedflyer il potere di salire rapidamente e con decisione, come se fo

sse un deltaplano. Nel mondo dello speedflying, LINE ridefinisce il volo di prossimità, rendendo intuitiva la navigazione in prossimità del suolo e l'adattamento alle diverse transizioni del terreno. Grazie all'ampliamento della gamma di velocità e vento, il LINE fonde l'agilità di uno speedflying con l'efficienza di planata di un parapendio, consentendo un controllo e una versatilità senza precedenti in varie condizioni di vento. La precisione è il cuore dell'esperienza coL il LINE, che migliora l'accuratezza del volo e dell'atterraggio. Questo controllo preciso è particolarmente importante nello speedflying, dove la navigazione in prossimità del terreno richiede una reattività e una sicurezza eccezionali.

Il LINE rivoluziona anche l'esperienza del FLARING. Le sue enormi prestazioni trasformano ogni atterraggio in un vero e proprio godimento.LINE è più di un'evoluzione. È una completa reinvenzione, che spinge i confini dello speedflying e dello speedriding, offrendo agli appassionati una vela che amplifica ogni aspetto del loro spirito avventuroso in aria.

Scegliere la taglia giusta del LINE

La scelta della dimensione corretta per la vostra LINE è fondamentale, poiché vola più velocemente degli speedflyer standard, con un impatto sia sulla sicurezza che sulle prestazioni. Per esempio, la nostra LINE da 13 m2 rispecchia le prestazioni di un normale speedflyer da 9 m2, mentre il modello da 8 m2 può volare a oltre 100 km/h in volo rettilineo. Questa distinzione significa che la scelta delle dimensioni della LINE potrebbe essere diversa dalle dimensioni standard degli speedflyer a cui siete abituati.

In particolare per i nostri modelli 8m2, 9m2 e 10m2, progettati per piloti professionisti, richiediamo l'approvazione scritta dei nostri partner specializzati FLARE prima della spedizione. Il nostro obiettivo è quello di garantire che queste vele ad alte prestazioni siano abbinate al livello di abilità appropriato per garantire sicurezza e divertimento ottimali.

Per una guida alla scelta della taglia giusta in base al vostro peso e alla vostra esperienza di volo, vi invitiamo a visitare la nostra sezione FLARE Academy. Qui troverete informazioni complete che vi aiuteranno a fare una scelta informata e sicura per le vostre avventure di speedflying con LINE.

Se volete avere la stessa velocità e la stessa immersione della vostra vela, acquistate un LINE di almeno 2 m2 più grande. Se siete pronti a ridimensionare la vostra vela, prendete la stessa misura della LINE.

Non raccomandiamo di decollare a piedi con un carico alare di 10 o superiore.

Livello di abilità

Carico alare 4 - 5: si raccomanda di avere esperienza nel volo con mini-ali.
Carico alare 5 - 7: si raccomanda di avere esperienza nel volo di velocità.
Carico alare 7 - 8: Si raccomanda di avere esperienza nel volo di velocità estremo (capacità di volare con ali di 9 m2).
Carico alare > 8: Si raccomanda di avere esperienza nel volo di velocità estremo (capacità di volare con ali di 7m2).

Carrello