Scegliere la taglia giusta del LINE
La scelta della dimensione corretta per la vostra LINE è fondamentale, poiché vola più velocemente degli speedflyer standard, con un impatto sia sulla sicurezza che sulle prestazioni. Per esempio, la nostra LINE da 13 m2 rispecchia le prestazioni di un normale speedflyer da 9 m2, mentre il modello da 8 m2 può volare a oltre 100 km/h in volo rettilineo. Questa distinzione significa che la scelta delle dimensioni della LINE potrebbe essere diversa dalle dimensioni standard degli speedflyer a cui siete abituati.
In particolare per i nostri modelli 8m2, 9m2 e 10m2, progettati per piloti professionisti, richiediamo l'approvazione scritta dei nostri partner specializzati FLARE prima della spedizione. Il nostro obiettivo è quello di garantire che queste vele ad alte prestazioni siano abbinate al livello di abilità appropriato per garantire sicurezza e divertimento ottimali.
Per una guida alla scelta della taglia giusta in base al vostro peso e alla vostra esperienza di volo, vi invitiamo a visitare la nostra sezione FLARE Academy. Qui troverete informazioni complete che vi aiuteranno a fare una scelta informata e sicura per le vostre avventure di speedflying con LINE.
Se volete avere la stessa velocità e la stessa immersione della vostra vela, acquistate un LINE di almeno 2 m2 più grande. Se siete pronti a ridimensionare la vostra vela, prendete la stessa misura della LINE.
Non raccomandiamo di decollare a piedi con un carico alare di 10 o superiore.
Livello di abilità
Carico alare 4 - 5: si raccomanda di avere esperienza nel volo con mini-ali.
Carico alare 5 - 7: si raccomanda di avere esperienza nel volo di velocità.
Carico alare 7 - 8: Si raccomanda di avere esperienza nel volo di velocità estremo (capacità di volare con ali di 9 m2).
Carico alare > 8: Si raccomanda di avere esperienza nel volo di velocità estremo (capacità di volare con ali di 7m2).